Statuto – Regolamento

by livia

L’Associazione Archivio arte contemporanea Crispolti, dal 1990 gestisce le attività pubbliche dell’Archivio.

Da febbraio 2022 si trasforma in  Associazione Archivio Enrico Crispolti Arte Contemporanea – APS. Inserita nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) come Associazione di promozione sociale.

Dalla scomparsa del suo Fondatore (2018), gli obiettivi che l’Associazione si propone sono:

Analizzare il metodo storico-critico di Enrico Crispolti:

il ruolo che questo ha avuto nel panorama dell’arte contemporanea attraverso l’ordinamento conservativo, l’approfondimento conoscitivo, la valorizzazione specialistica e la promozione divulgativa del materiale da lui pubblicato, la riedizione dei suoi testi fondamentali attualmente esauriti, la pubblicazione dei materiali da lui predisposti, e rimasti inediti, relativamente all’arte contemporanea compresa tra fine XIX e inizio XXI secolo.
Quindi:

lo studio 

della bibliografia personale

dell’attività di docente e formatore

dell’attività di promotore culturale

dell’attività di collezionista

la divulgazione

dei risultati relativi al punto a. attraverso il sito dell’Associazione, i social e i progetti dell’Archivio

la realizzazione

per la Biblioteca: della catalogazione in SBN di tutte le pubblicazioni presenti e la redazione della bibliografia specifica di Crispolti da pubblicare sul Sito

per l’Archivio: la schedatura sommaria e la digitalizzazione selettiva finalizzate alla consultazione online del materiale.

Sostenere la ricerca sull’Arte Contemporanea attraverso:

la promozione di progetti relativi all’attività di E.C.

l’istituzione di una Borsa di Studio a lui dedicata

la concessione del patrocinio a iniziative di ricerca meritevoli

la creazione di un Centro studi sull’arte urbana

l’organizzazione, partecipazione o gestione di iniziative culturali fra cui

          • convegni
          • mostre
          • concorsi

Dal 2019 l’Associazione è presieduta da Manuela Crescentini Crispolti.

Da dicembre 2020, per volere degli eredi Livia, Valerio e Manuela, l’Associazione si avvale di una Commissione Scientifica Consultiva costituita da: Raffaele Bedarida, Massimo Bignardi, François Burkhardt, Anna Casalino, Angelo Casciello, Maria Fratelli, Ignazio Gadaleta, Laura Iamurri, Davide Lacagnina, Anna Mazzanti, Luca Pietro Nicoletti, Franco Purini, Ilaria Schiaffini.

I loghi dell’Archivio, inizialmente progettati da Ennio Tamburi, dal 1996 sono realizzati da Ignazio Gadaleta.
Scarica l’allegato

WordPress Lightbox